Un mio video dedicato agli insegnanti impegnati in questi giorni in iniziative di didattica a distanza e, in particolare in videolezioni. Quattro consigli: Limitare il parlato del docente (max 10 minuti consecutivi). Creare interazione tramite app che permettono agli studenti di rispondere visualizzando le risposte sullo schermo condiviso dal docente: risposte con un click (test e sondaggi, per esempio con Kahoot! o Mentimeter), risposte con un breve testo (brainstorming, per esempio con Padlet, Mentimeter e Google moduli). Interrompere la videoconferenza - assegnando agli studenti brevi attività, da fare possibilmente in piccoli gruppi (connessi in videochat): per esempio brevi esercizi, ricerche in internet, … - e poi riprenderla. Dar la parola agli studenti (per relazionare su cosa hanno fatto nell’interruzione, o sui “compiti” a casa tra una lezione e l’altra. (Attenzione a non esagerare coi compiti e assegnare soprattutto compiti basati su fare e che prevedano colla...